CONTROLLI DA EFFETTUARE PRIMA DELLA POSA DEL PARQUET
Prima di passare alla posa vera e propria del parquet, è necessario effettuare alcuni controlli sull’ambiente, sul massetto e sul legno da posare. Il momento del montaggio è solo l’ultimo passo di una procedura di posa coerente orientata alla qualità finale del risultato.
la posa del parquet in bamboo dovrebbe essere l´ultimo lavoro ad essere eseguito in una casa e comunque successivamente a tutti i lavori che includono acqua nella realizzazione; la tinteggiatura delle pareti, per esempio, va eseguita prima della posa, per evitare sia di spandere umidità nell’ambiente sia di macchiare il parquet appena posato. Gl’infissi devono essere già presenti e funzionanti. In particolare, se la casa è stata appena costruita e il sottofondo sul quale verrà posato il materiale appena realizzato, è opportuno aspettare che l´umidità residua contenuta nel massetto raggiunga i livelli richiesti. Il materiale, qualora non venga posato in tempi brevi, dovrà essere custodito al riparo dalle intemperie, in luogo coperto ed asciutto.
per tagli e sprechi di materiale durante la posa, ordinare dal 7% al 10% di parquet in più rispetto alla superficie calpestabile in caso di posa a correre (dritta) oppure il 12% in più per posa in diagonale.
il massetto o sotto-pavimento deve essere:
– strutturalmente solido e rigido
– assolutamente pulito al momento della posa
– compatto in superficie e con spessore uniforme
– con barriera a vapore per impedire eventuali risalite di umidità sia da sotto sia dai muri perimetrali
– piatto e senza dislivelli maggiori di 4,5 mm nel senso orizzontale in un raggio di 3 metri
– asciutto e secco (controllare i livelli di umidità con igrometro a carburo)
Di seguito, valori di umidità corretti per ciascuna tipologia di sottofondo:
Massetto normale | Massetto radiante | |
Cemento | 1.8% | 1.5% |
Anidrite | 0.5% | 0.3% |
Legno (solo posa flottante) | 7-12% | / |
Truciolare idrorepellente | 6-9% | / |
– verificare che anche i muri perimetrali abbiano il giusto valore di umidità (non oltre il 2%) e che non ci siano infiltrazioni dalle pareti che potrebbero trasmettersi al parquet, anche qualora il massetto sia sano e asciutto;
– nel caso si faccia uso di un sotto-pavimento sul quale incollare il parquet, il sotto-pavimento non dovrebbe avere un´umidità superiore al 12% e comunque non superiore o inferiore al 3% rispetto al parquet da installare;
– nel caso in cui il parquet in bamboo venga posato in un ambiente sotto il quale si trovano eccessive fonti di calore (tubi non coibentati, ambienti particolarmente riscaldati) si stenda una pellicola apposita che limiti il calore eccessivo che potrebbe asciugare troppo la pavimentazione;
– anche se il pavimento in bamboo sopporta meglio di altri l´acqua e l´umidità (tanto da essere spesso posato in bagno), si eviti di installarlo in ambienti troppo umidi o a rischio allagamento; è pur sempre un parquet. Deve essere installato in quegli ambienti della casa non soggetti a grandi sbalzi di umidità e temperatura;
– è opportuno far pervenire il materiale nel sito di montaggio almeno una settimana prima dell´installazione, semplicemente aprendo i cartoni contenenti il bamboo e tagliando il film protettivo (confezioni tenute in orizzontale), così da lasciare al legno il tempo di acclimatarsi con l´umidità e la temperatura del posto; è meglio infatti che il pavimento abbia modo di fare i micro-movimenti di adattamento all’ambiente quando è ancora nei cartoni piuttosto che quando è già stato posato a terra. A seconda del parquet acquistato, Classico o Pressato o Natura, il tempo di acclimatamento cambia: il bamboo classico si adatta all’ambiente in un tempo che va da 3 a 7 giorni; il bamboo strand woven pressato invece, essendo molto denso, ci mette più tempo ad assorbire o rilasciare umidità, addirittura può metterci qualche settimana. Il bamboo natura si comporta più o meno come il bamboo classico, da 3 a 7 giorni. Anche se le tavole di bambù hanno già un contenuto di umidità ottimale, è comunque necessario farle acclimatare prima della posa, per evitare quei fastidiosi adattamenti che potrebbero occorrere a installazione avvenuta. Pertanto, i valori ambientali dei locali in cui il bamboo andrà posato saranno compresi, prima, durante e dopo la posa tra il 40% e il 60% di umidità e tra 15° e 26° C di temperatura; il parquet di bamboo è un prodotto naturale e lievi differenze di colore tra un´asse e l´altra sono normali;
– il parquet viene controllato prima della spedizione; tuttavia, prima di procedere al montaggio delle doghe ordinate, ispezionare il materiale per accertarsi che sia integro ed esente da difetti. Non è possibile accettare reclami relativi a prodotti già posati in opera o a seguito di trattamenti successivi;
– una volta finita l’installazione, se è indispensabile coprire il pavimento per non rovinarlo a seguito di lavori che devono ancora essere svolti, non coprirlo con plastiche o materiali che non fanno respirare il pavimento; l’aria deve circolare, eventuale umidità residua non deve rimanere bloccata sotto la copertura, pena una possibile deformazione del pavimento. Coprirlo per il minor tempo possibile.