il calore del legno, la resistenza del bamboo

Parquet in Bamboo: tutti i Pro e Contro

PARQUET IN BAMBOO: TUTTI I PRO E CONTRO

Il parquet prefinito in bambù è una felice sintesi fra bellezza, praticità e contenimento dei costi. La nostra migliore promozione sono i nostri clienti. parquet bamboo verticaleChi ha già scelto un pavimento di Bamboo – per la propria casa, per l’ufficio o per un locale di elevata frequentazione – ne riconosce le qualità essenziali. E lo consiglia ad amici, parenti e conoscenti in cerca di una soluzione estetica e pratica.

Ecco per te 8 motivi per scegliere un pavimento in Bamboo:

1. BELLEZZA NATURALE: il bamboo è un prodotto interamente naturale; tutto il nostro parquet è in pura essenza nobile senza aggiunta di altri legni non pregiati o coloranti superficiali; questo renderà l’atmosfera di casa tua accogliente e riposante, oltre che salutare. In quanto materiale naturale, al tatto è fresco d´estate e caldo d´inverno.

2. ESTREMAMENTE RESISTENTE AI GRAFFI: il bambù ha una durezza superiore ai più comuni legni per parquet e vanta ottime proprietà meccaniche (resistente eresistenza-del-pavimento-alle-macchie leggero – detto anche “acciaio naturale” -, modulo di elasticità elevato, ritiro basso, stabilità notevole); tutto ciò si traduce in un pavimento duraturo e sempre bello, senza più preoccupazioni di righe o graffi continui.

3. PREZZO: la convenienza è un elemento chiave nella scelta della pavimentazione definitiva. I pavimenti di bambù a parità di qualità risultano meno costosi dei classici palchetti in legno massello, proprio perché la materia prima si rigenera in maniera spontanea.

4. RESISTENTE ALLE MACCHIE E AI LIQUIDI: un parchetto in bambu è di facile pulizia e tende a non assorbire lo sporco; infatti la speciale finitura della marca svedese BONA e dell’americana PPG protegge la tua pavimentazione dalla maggior parte delle macchie generate da caduta di liquidi come caffè, olio, aceto, ecc. Fai una prova coi campioni che ti spediremo! Per tenerlo come nuovo, puoi usare una semplice scopa o l’aspirapolvere e il solito mocio (MOLTO ben strizzato con un detergente neutro). Non bisogna dare nè cera nè olio nè prodotti cremosi di alcun tipo.

Guarda i test di resistenza

Guarda il video della pulizia

 bagno-realizzato-con-bamboo-naturale

5. ECOLOGICO: niente deforestazione, il bamboo è una graminacea a crescita spontanea: per produrre il tuo pavimento nessun albero sarà stato abbattuto! Inoltre tutti i nostri pavimenti sono in Classe A+ (la più alta) per quanto riguarda quasi zero emissioni di VOC; questo perché durante la produzione facciamo uso di collanti e finiture europee, che contribuiscono a creare un ambiente abitativo più pulito e salubre per te e la tua famiglia.

Approfondisci perchè il bambù è più ecosostenibile del legno 

Scopri di più sulla certificazione FSC

 

6. RESISTENZA ALL’UMIDITA’: il bambu si distingue per una elevata resistenza all´umidità e possiede poco note proprietà antibatteriche (a prova di tarme e di muffe, antiallergico).

7. STABILITA’: se ben lavorato, questo materiale vanta una stabilità notevole; questo significa che rispetto ad altri legni contrasta meglio la naturale espansione e contrazione del palchetto dovuta a variazioni di umidità o temperatura.

 Approfondisci il processo di lavorazione

 

8. RESISTENZA AL FUOCO: la combustione nel bambu ha un tempo di innesco più lungo che negli altri legni e sviluppa fiamme soltanto a temperature molto elevate; se un mozzicone di sigaretta cade acceso su una tavola, non preoccuparti: non solo non brucerà, ma non rimarrà neanche una macchia.

Elegante, ecosostenibile, innovativo, è ormai molto apprezzato anche in Italia.

 

Richiedi Preventivo »

 

COMBINAZIONI CON ALTRI MATERIALI: CREARE ARMONIA CON IL PARQUET IN BAMBÙ

Il parquet in bambù da interni, con la sua versatilità e varietà di tonalità disponibili, offre ampie possibilità di arredo quando si tratta di abbinarlo con altri materiali, facilitando così la creazione di ambienti armoniosi e accoglienti. Una delle strategie può essere quella di creare un gioco di contrasti con zone pavimentate in bambù alternate a zone in pietra o ceramica, generando un effetto estetico di grande impatto. L’abbinamento di un rivestimento in pietra naturale o ceramica con un pavimento in bambù può conferire un carattere forte e una personalità decisa all’ambiente.

Un altro approccio interessante è sfruttare le proprietà del vetro: utilizzando pareti in vetro per separare gli ambienti, si permette al pavimento in bambù di emergere come vero protagonista dello spazio. Elementi in vetro come tavolini o mensole possono essere combinati con il parquet in bambù dando così un tocco moderno e luminoso all’ambiente.

Non meno importante è la scelta degli arredi, dove l’impiego di dettagli metallici può creare un piacevole contrasto con il calore naturale del bambù. Oppure si abbina splendidamente con altri tipi di legno: si può optare per mobili in legno di tonalità complementare o contrastante, creando un ambiente caldo. Dettagli in legno, come cornici o mensole, possono essere utilizzati per instaurare un dialogo armonioso con il pavimento in bambù.

Anche la scelta dei tessuti gioca un ruolo cruciale: tappeti che contrastano il colore del pavimento possono aiutare a definire e delimitare gli spazi, mentre tessuti d’arredo morbidi e avvolgenti, come tende o cuscini, contribuiscono a creare un ambiente confortevole e accogliente.